500 euro da spendere in cultura: questo il valore del bonus che la Legge di Stabilità 2017 (disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2016) assegna a tutti i giovani che compiono diciotto anni nell'anno 2017, residenti in Italia, in possesso di permesso di soggiorno dove richiesto, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio culturale.
L’iniziativa partita nel 2016, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato a promuovere la cultura, è stata estesa anche per il 2017.
Il bonus può essere utilizzato per l'acquisto di biglietti per assistere a rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali.
I dati anagrafici dei beneficiari sono accertati attraverso SPID, il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale. La gestione avviene attraverso un’applicazione web, 18App, utilizzabile tramite accesso a www.18App.it sia da parte dei diciottenni che da parte degli esercenti.
Per usufruire del bonus occorre registrarsi, sulla piattaforma informatica dedicata www.18App.it
Ad ogni beneficiario è attribuita una Carta elettronica utilizzabile, attraverso buoni di spesa, presso le strutture inserite in un apposito elenco consultabile sulla piattaforma informatica dedicata.

ENG