Riparte il concorso dedicato ai giovani innovatori: i protagonisti del Premio Innovazione Leonardo, giunto alla terza edizione, saranno ancora una volta gli studenti, i neolaureati e i dottorandi delle facoltà di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica di tutti gli atenei italiani.
L’Iniziativa ha come obiettivo sostenere la creatività e l’innovazione delle nuove generazioni per trasformare le idee di oggi nelle tecnologie di domani.
Possono partecipare al Contest tutti i soggetti appartenenti ad una delle due Categorie sotto descritte:
• Studenti / Neolaureati da massimo due anni in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica o Chimica di qualunque Ateneo Italiano;
• Dottorandi validamente iscritti ad un corso di dottorato in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica o Chimica.
L’iscrizione e la partecipazione al Contest sono completamente gratuite. I giovani partecipanti possono presentare i propri progetti innovativi in tre ambiti: soluzioni intelligenti basate sulle immagini, tecnologie quantistiche per i sensori e tecnologie e soluzioni innovative per la tutela dei beni culturali.
La scadenza per la presentazione del proprio progetto è fissata al 15 settembre 2017. Una giuria composta da esperti di Leonardo effettuerà una valutazione dei progetti nel mese di ottobre, il cui esito sarà comunicato ai partecipanti entro la fine dell'anno.
I progetti verranno selezionati e premiati tenendo conto dei seguenti elementi di valutazione:
• originalità;
• valore scientifico (contenuto scientifico della proposta rispetto allo stato dell'arte);
• esaustività.
La valutazione comprenderà anche l’analisi degli aspetti tecnici, del realismo dei dati e dei calcoli effettuati.
In sede di valutazione delle proposte, si terrà conto anche dei seguenti elementi:
• attenzione alle tematiche sociali/ambientali;
• validazione della proposta da parte di un docente universitario competente in materia.
Per i finalisti ci sono in palio tirocini formativi in azienda, riconoscimenti economici e l’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione.
Per maggiori informazioni e scaricare il regolamento, consultare il sito www.premioinnovazioneleonardo.com

ENG