Visto 4186 volte

Fermenti, è questo il nome dell’interessante bando pubblicato e gestito dal Dipartimento per le politiche giovanili e dal Servizio Civile universale - in collaborazione con il Dipartimento delle pari opportunità - finalizzato ad offrire un sostegno tecnico e finanziario ad iniziative giovanili, in particolare per incoraggiare i singoli e le nuove realtà ad attivare sinergie progettuali, tematiche e territoriali.

L’obiettivo del bando è quello di favorire e sostenere idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide sociali del paese, quali:

  • Uguaglianza per tutti i generi;
  • Inclusione e partecipazione;
  • Formazione e cultura;
  • Spazi, ambiente e territorio;
  • Autonomia, welfare, benessere e salute.

Il bando è rivolto a “gruppi informali”, ovvero gruppi con un minimo di tre, ed un massimo di cinque soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, oppure ad “Associazioni temporanee di scopo” (ATS), tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore, costituite da un massimo di tre enti (incluso il Capofila), il cui direttivo è costituito per la maggioranza da giovani tra i 18 e i 35 anni.

Nella prima fase del bando, che scadrà il 3 Giugno 2019 alle ore 14:00, andranno inviate proposte progettuali attorno alle quali i partecipanti intendono operare; successivamente - le proposte idonee - dovranno essere ricalibrate attraverso il servizio di mentoring che il dipartimento metterà a disposizione e reinviate entro sessanta giorni dalla pubblicazione della graduatoria delle proposte esecutive.

Saranno considerate ammissibili esclusivamente le proposte progettuali che:

  • Prevedono azioni coerenti con almeno una delle sfide sociali indicate dall’articolo 2;
  • Nel caso prevedano l’utilizzo di beni mobili e/o immobili, propongono beni idonei all’attività oggetto della proposta e in regola con la vigente normativa in materia;
  • Prevedono l’impiego, quali risorse umane, di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nella misura di almeno il 70% delle professionalità individuate nel piano finanziario.


Per ulteriori informazioni:

http://www.fermenti.gov.it/leggi-il-bando


Fonte:   Fermenti