Aosta è la città italiana dove si vive meglio. È quanto emerge dalla 27esima edizione dell’indagine sulla qualità della vita condotta da Il Sole 24 Ore, che ogni anno mette a confronto la vivibilità nelle province italiane su 42 indicatori articolati in sei settori : Affari, lavoro e innovazione; Reddito, risparmi e consumi; Ambiente, servizi e welfare; Demografia, famiglia, integrazione; Giustizia, sicurezza, reati; Cultura, tempo libero e partecipazione.
Per la terza volta Aosta si qualifica come la 'migliore' (le precedenti nel 1993 e nel 2008) grazie soprattutto delle performances nei capitoli relativi all'economia, alla demografia e all'ordine pubblico. Al secondo posto si è classificata Milano, al terzo posto Trento.
All’ultimo posto, una realtà del Mezzogiorno, Vibo Valentia (ultima già nel 1997 e nel 2005) che rimarca il netto divario tra Nord e Sud. Al penultimo posto Reggio Calabria (ultima nell'edizione del 2015). Nella classifica delle ultime cinque province spicca Crotone, che perde ben 17 posizioni rispetto all'edizione dello scorso anno e si posiziona al 106esimo posto.

ENG