Visto 4709 volte

Un ricercatore spagnolo dell'università Carlo III di Madrid, ha realizzato la prima stampante 3D per la pelle umana, che produce in tempi rapidi e a basso costo tessuti destinati ai trapianti e alla sperimentazioni di farmaci, cosmetici e sostanze chimiche. Usando un mix di cellule umane e plasma, il dispositivo è in grado di stampare lembi quadrati di pelle dal lato di 10 centimetri in appena 35 minuti.

Questa biostampante sovrappone strati di plasma e cellule prelevate per mezzo della biopsia e fatte moltiplicare in provetta, riuscendo a riprodurre fedelmente la struttura della pelle, con uno strato più esterno che protegge dall'ambiente esterno, e un secondo più sottile ricco di collagene, la proteina che garantisce l'elasticità.