Nasce SUD 2.0, una piattaforma in divenire che unisce, condivide e aggrega idee, progetti e sogni.
Ideata e fondata da Pino Aprile e Agostino De Luca, la startup SUD 2.0 vuole essere un movimento di rinascita e ripartenza dal basso. Insomma, “un punto di riferimento per tutti coloro i quali, stanchi di aspettare o chiedere, vorranno essere protagonisti della loro vita e partecipare in prima persona alla costruzione di un futuro migliore per noi e per i nostri figli. Un SUD innovativo, inclusivo e indipendente. Un SUD in grado di essere artefice del proprio destino. SUD 2.0 appunto”.
Per leggere il progetto basterà collegarsi al sito www.sud2-0.it; oppure consultare la pagina facebook Sud 2.0 Startup&Restart
Con la raccolta fondi attraverso una campagna di Crowdfunding si vogliono raggiungere 5 obiettivi:
- AUMENTARE I LIVELLI DI CONSAPEVOLEZZA DELLA NOSTRA STORIA, attraverso il lancio di un GIORNALE ONLINE, diretto da Pino Aprile, per fornire informazione innovativa, indipendente e inclusiva…da SUD per il SUD
- AVVIARE UNA RETE DI INCUBATORI per aumentare i livelli di occupazione giovanile attraverso il lancio di Start-up innovative a forte caratterizzazione territoriale.
- RIDURRE IL FENOMENO DELL’EMIGRAZIONE GIOVANILE (E NON) e, se possibile, nel tempo, dare a tutti i nostri giovani “emigrati” altrove, la possibilità di poter tornare e contribuire alla rinascita di un nuovo SUD.
- OPEN INNOVATION, ovvero fornire a Enti, Imprese e Organizzazioni in difficoltà gli strumenti di conoscenza e tecnologici necessari a competere nell’attuale contesto economico attraverso percorsi di “contaminazione” con le nuove start-up lanciate
- AVVIARE UN CICLO VIRTUOSO, attraverso una rete solidale formata da nuove e vecchie imprese, in grado di produrre e distribuire ricchiezza sul territorio e sviluppare valore socio-economico.
“Tutti insieme, tutti uniti, con unico obiettivo: scrivere insieme una nuova pagina di storia per il nostro amato SUD. SUD 2.0 è il SUD fatto da “Noi”, senza sé e senza ma. – spiegano gli ideatori- E’ un SUD fatto da gente comune, scrittori, artisti, giornalisti, professionisti e da tutti coloro che, condividendo i nostri valori e obiettivi, vorranno contribuire a costruire un futuro migliore per i nostri figli”.

ITA